Cina e Giappone

...SEGUE ALTRE NEWS

BRIC in Italia. Viaggiatori, comportamenti e spesa 2008 – 2012

Articolo qui: http://www.formazioneturismo.com/in-evidenza/bric-domanda-turistica-reale-o-potenziale

Leggi Tutto

Turismo cinese. L’incontro al MART di Rovereto

Leggi Tutto

I Social Network in Cina. Una introduzione

Secondo una indagine che cito nel mio libro “Il mercato turistico cinese” appena pubblicato con Franco Angeli, i cinesi sono gli utenti più attivi sui Social Media, e anzi, in Cina i Social Media sono più influenti che altrove. L’analisi del comportamento dei consumatori cinesi rivela infatti che i cinesi sono più inclini a considerare […]

Leggi Tutto

L’Italia vista dai letterati russi

Toska‘ po Italii, mal d’Italia, si potrebbe definire il desiderio o la nostalgia per il nostro paese di tanti scrittori russi come Puskin, Turgenev, Dostoevskij, Gogol…, o pittori, musicisti …. Scrive Zukovskij, “la bella Italia e’ stata creata al Nord, davanti al camino invernale e su di essi ha lavorato l’immaginazione nordica. Gli Italiani non la […]

Leggi Tutto

Come accogliere i turisti brasiliani

Turisti brasiliani Interessi: turismo culturale (beni culturali, musei, mostre di arte contemporanea, turismo urbano (passeggiate in città), shopping, moda design, gastronomia, enoturismo, vita notturna, Abitudini alimentari piccola colazione (7.30, 8.00) frutta, salumi, uova, formaggi pranzo ore 13.00 piatto caldo, insalata, dessert e caffè cena a partire dalle 21.00 cena completa (porzioni abbondanti) da bere: caffè […]

Leggi Tutto

Intervista sulla Cina. Il mercato cinese, il web in Cina e i turisti cinesi

Come è organizzato il mercato turistico cinese, come accogliere i cinesi, come funziona il web in Cina…. sono solo alcuni dei temi di una lunga intervista a Giancarlo Dall’Ara pubblicata da Booking Blog. Ecco un breve assaggio: Domanda: Oggi per l’hotel è fondamentale la presenza online per rivolgersi al turista internazionale. Che cosa può fare […]

Leggi Tutto

Turismo cinese: quanti pregiudizi!

I turisti cinesi non sono pochi, sono il primo mercato turistico al mondo! Se da noi ne arrivano pochi è perché non abbiamo fatto la promozione che andava fatta e non ci siamo organizzati di conseguenza, I turisti cinesi non sono tutti turisti di gruppo, Non si aspettano di trovare la Cina in Italia, neanche […]

Leggi Tutto

I Russi sul web

Riprendo da un articolo di Roberta Rianna: “Negli ultimi 12 mesi oltre tre milioni di russi hanno cercato Venezia nei motori di ricerca online: il 51% in più rispetto all’anno prima. Un milione e 300mila hanno digitato Verona (+49%), mentre in 391mila hanno digitato Sorrento (+75%). Sono queste le mete più gettonate dagli utenti ex sovietici, seguite a ruota […]

Leggi Tutto

BRIC: acronimo o anacronismo? La Cina non fa più parte dei paesi BRIC ma è un caso a parte

Vi segnalo un articolo molto interessante che ha come tesi il fatto che l’acronimo BRIC è diventato un anacronismo, che invece di spiegare rischia di creare confusione. Suggerito una dozzina di anni fa da Jim O’Neill di Goldman Sachs, quando ci si aspettava che i tassi di crescita economica di India e Brasile potessero competere […]

Leggi Tutto

Ecco i turisti cinesi che amano le vacanze di lusso in Italia

  Servizi personalizzati, Boutique Hotel e Design Hotel, insomma piccoli alberghi di charme e originali, sono questi gli alberghi che ricercano i nuovi turisti cinesi. Se volete sapere dove vogliono andare dovete guardare questa intervista ad un’operatrice del settore.[Video andato in onda nella trasmissione di RAI3 "Scatole cinesi", grazie a Metropoli d'Asia e Simone Pieranni] […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy