Gli stranieri amano l’Italia. Gli Italiani?

“Il turismo conferma il suo ruolo di ‘motore’ per l’intera economia italiana, con un ruolo forte degli stranieri che scelgono il Bel Paese per le vacanze, 130 milioni lo scorso anno. A dirlo i dati di Bankitalia-Ciset e a salutarli con favore lo stesso ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini: “L’economia turistica e il suo indotto hanno generato circa 36,4 miliardi di valore aggiunto determinando un incremento di ricchezza prodotto di oltre il 2%”. “Chi viene in Italia – rileva – lo fa per godersi un soggiorno più lungo, legato alla scoperta del territorio e non solo delle grandi città d’arte, con una forte componente legata al gusto, all’intrattenimento colto, al vivere italiano”.

Aumentano i giudizi positivi dei turisti stranieri in vacanza in Italia lo scorso anno, con un ‘voto’ complessivo che sale a 8,6 da 8,3 del 2013. I giudizi più generosi vanno agli ‘asset’ tradizionali: città d’arte, paesaggio e pasti (fra 8 e 9) mentre minore, sebbene in rialzo, è il ‘voto’ sul versante dei prezzi (6,9). I migliori giudizi arrivano da russi e americani mentre meno ‘entusiasti’, ma giocano anche fattori culturali, i cinesi (7,5). Tra le mete regionali, i turisti esteri scelgono sempre più Lazio, Lombardia, Veneto e Toscana, ma sale la quota dei viaggi ‘lampo’ senza pernottamento, diretti per motivi di prossimità soprattutto al Nord Ovest. Mettono a segno aumenti importanti nelle spese dei turisti Roma (+7,2%), Firenze (+5,8%) e Napoli (+14,6%). Più contenuti i rialzi a Venezia (+0,9%) e Milano (+0,3%). Nel complesso la spesa per vacanza nel Mezzogiorno è inferiore (3,3 mld contro il 7,9 del Centro e il 6,3 del Nord Est), ma viene scelto per le vacanze lunghe di una o due settimane.”
 http://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/regioni/2015/04/23/turismo-stranieri-amano-italia-nel-2014-spesi-34-mld_74711d4a-bae0-426c-aac6-a4071013192e.html

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy