Accoglienza turistica chiusa per ferie: da Trieste a Napoli, da Varese a Vignola, da Pavia ad Ancona

Cronaca senza parole di un Ferragosto da dimenticare!

Napoli chiusa per ferie: paradossi di una città turistica
Napoli, (TMNews) – Città turistica chiusa per ferie. E’ il paradosso di Napoli. I residenti scappano in cerca di un po’ di refrigerio, ma vicoli e strade non restano vuoti perchè sono arrivati tanti turisti, eppure molti bar, ristoranti e pizzerie tengono le saracinesche abbassate. Alcune attività storiche, che sono segnalate sulle guide turistiche spesso preferiscono restare chiuse in questi giorni. Anche i musei non fanno eccezione: Palazzo reale ad esempio resta chiuso tutti i mercoledì compreso dunque ferragosto. Una beffa per chi arriva a Napoli per visitarla e non mancano le lamentele. “Ho avuto molte difficoltà questa mattina con i pullman, che non passavano. C’è molto chiuso, pensavo di trovare una città più aperta e ospitale per noi turisti, ma invece lascia un po’ a desiderare. “Nella maggior parte dei casi abbiamo trovato chiuso è tutto un po’ morto”. (…)

http://www.tmnews.it/web/sezioni/video/20120814_video_16393724.shtml

Accoglienza turistica a Vignola?
Quattro turisti tedeschi, di Magonza, che vagavano sconsolati tra il portone (chiuso) della Rocca di Vignola e quello (altrettanto chiuso) di Palazzo Barozzi. Li ho incontrati questa mattina ed a loro richiesta ho cercato alla meno peggio di improvvisarmi cicerone. E’ vero, oggi è ferragosto. E dunque, tedeschi, inglesi, francesi, ma anche italiani di varia provenienza che giungono a Vignola, sappiano di farlo a loro rischio e pericolo (andrebbe solo aggiornata la segnaletica: Willkommen, aber nicht für Ferragosto). Ma fossero arrivati ieri o domani, le cose non sarebbero state diverse. Singolarmente per un’intera settimana, per alcuni anche di più, tutti i luoghi della cultura vignolesi sono chiusi! Unica “istituzione culturale” aperta stamattina in centro a Vignola lo storico Caffè Gollini. (…)

http://amarevignola.wordpress.com/2012/08/16/accoglienza-turistica-a-vignola-ancora-allanno-zero/

Pavia: boom di turisti stranieri in città ma alberghi chiusi
Sei alberghi in città, tutti chiusi tranne uno. Anche il campeggio a San Lanfranco quest’estate è chiuso per ristrutturazione E, con l’eccezione della piazza, anche molti bar hanno abbassato le serrande. (…)
Arrivano in treno, turisti mordi e fuggi. E tengono spesso come base Milano. Anche perché trovare una camera in città in questi giorni è difficile. I telefoni squillano a vuoto. Una segreteria annuncia che fino al 26 agosto l’ospitalità non è possibile. E così i visitatori ripartono. «Forse anche gli albergatori sono condizionati dal dato storico. Agosto e dicembre sono i mesi più “magri” dell’anno – riflette l’Assessore alla Cultura Centinaio –. Ma se questa tendenza dovesse consolidarsi, come mi auguro, dovremo trovarci intorno a un tavolo per rivedere la politica del “chiuso per ferie”».(…)

http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2012/08/14/news/e-boom-di-turisti-stranieri-in-citta-ma-alberghi-chiusi-1.5546512

Trieste: turisti in città, ma fino a sabato chiusi gli Infopoint

Centinaia di turisti a caccia di consigli e indicazioni. E gli info-point del Comune desolatamente chiusi. Degli studenti ingaggiati per le tre postazioni in piazza della Borsa, accanto alla Sala Tripcovich e a San Giusto, nessuna traccia. Gli stand sono aperti nei week-end, e lo sono stati anche il 14 e 15 agosto. Ma ieri, niente. Sebbene questo sia il fine-settimana “lungo” in cui più massiccio è l’arrivo di italiani e stranieri che stanno affollando la città, accanto ai tanti triestini rimasti. Ma per avere informazioni, almeno fino a domani, occorre arrangiarsi. Eppure, solo nello scorso weekend al gazebo di piazza della Borsa si sono rivolte quasi mille persone.

«Purtroppo non ci sono le risorse economiche per ampliare il servizio – ammette il sindaco Roberto Cosolini – ma visto l’inaspettato successo dell’iniziativa, il prossimo lunedì, nella riunione di giunta, vedremo se sarà possibile apportare qualche modifica alle date di apertura previste da qui alla Barcolana». Ma il flusso turistico a quel punto, è prevedibile, non sarà più così massiccio.

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/08/17/news/folla-di-turisti-chiusi-i-gazebo-del-comune-1.5553982

Varese: Tutti in vacanza i dipendenti dello sportello informativo di Palazzo Estense. 
Sulla porta il laconico cartello: “Per informazioni turistiche rivolgersi all’ufficio Iat di via Romagnosi”. Chiusoper ferie dunque.
Non sarebbe un problema, dato anche il periodo, se non fosse che l’attività in questione è comunale e, soprattutto, riguarda l’accoglienza di turisti e visitatori a Palazzo Estense. La mattina di lunedì 13 agosto, la sorpresa sotto il porticato del municipio: gli uffici del marketing territoriale con l’ingresso sbarrato e il messaggio che invita appunto ad andare allo sportello Iat nel centro storico.
(…) La chiusura è legata al fatto che tutto il personale di quell’ufficio è contemporaneamente in vacanza. Non c’è stata insomma rotazione. Ghiringhelli si è soffermato davanti alla porta chiusa e ha scosso la testa. Sulla questione è intervenuto anche il segretario generale, avvocato Filippo Ciminelli: “Valuterò provvedimenti”. E’ scoppiato insomma un caso. L’ufficio del marketing resterà chiuso tutta la settimana?
“Da giovedì 16 agosto lo riapriremo” è stato l’annuncio di Ciminelli.

http://www.prealpina.it/notizie/varese/2012/8/14/turismo-chiuso-per-ferie/2314829/55/

Ancona: I crocieristi sbarcano in una città deserta. Pochi negozi e bar aperti. E c’è chi fa pagare l’uso del bagno.
E’ il titolo di un articolo di un quotidiano di Ancona

Viene da pensare che tante Istituzioni turistiche del nostro Paese non siano più all’altezza dei problemi.

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy