NEWS
Turisti da Marte e turisti da Venere
Il turismo è in costante trasformazione, trainato da nuove esigenze della domanda e da un’evoluzione nei modelli di viaggio. Oggi, gran parte dei turisti non è più soltanto composta da visitatori che si muovono lungo itinerari predefiniti: cerca cose vere, proposte personalizzate e capaci di arricchire il proprio bagaglio culturale ed emozionale. Come chiave di […]
La vera attrattiva per i turisti
All’origine del turismo, le attrazioni non erano pensate per i visitatori, ma per le comunità locali: templi, palazzi e giardini non solo svolgevano funzioni religiose, sociali e culturali, ma finivano anche per attrarre viaggiatori affascinati dalla loro bellezza e dal loro significato. Parallelamente allo sviluppo dei viaggi si è cominciato a progettare la bellezza appositamente […]
Dalle esperienze alle passioni
Dalle esperienze alle passioni Il turismo delle passioni risponde non tanto ai bisogni di consumo quanto ai sentimenti delle persone, per le quali l’agire di consumo non è percepito come primario rispetto alla possibilità di condividere la propria passione, e per le quali l’incontro, la relazione conta più dell’esperienza. Scaricate l’ebook gratuito qui e aiutateci a […]
Turismo: sei trend per il 2025. 1. Viaggi all’insegna dell’originalità. Il turismo nel 2025 sarà all’insegna dell’originalità con l’obiettivo di rendere memorabile ogni viaggio. I viaggiatori ameranno più di ora, esperienze di viaggio sempre più singolari e fuori dai soliti percorsi. 2. Viaggi rispettosi dell’ambiente. L’intensificarsi del cambiamento climatico con eventi meteorologici estremi e la crescente […]
Il decennio perduto della Cina, e il turismo cinese
Il decennio perduto della Cina La Cina è sull’orlo della deflazione, titolano i media internazionali. Ai mali storici dell’economia cinese, a cominciare dalla bolla immobiliare, si aggiunge uno scenario che ricorda quello del Giappone degli anni ’90. I prezzi continuano a scendere, le imprese rinviano gli investimenti e riducono la manodopera, i cinesi tendono a […]
Subiaco capitale italiana del libro 2025
Sono davvero felicissimo: Subiaco è stata appena nominata capitale del libro 2025 Come è noto proprio a Subiaco è stato stampato il primo libro in Italia, un avvenimento “rivoluzionario” grazie al quale “Subiaco e la Valle dell’Aniene sono state, nel cuore del Quattrocento e per un breve periodo, una specie di Silicon Valley, poiché l’avvento […]
Albergo Diffuso for sustainable development of small Regeneration of small historical towns and villages is a vast field of interest which in recent years has been gaining importance because of the opportunities related to these sites. They can be the basis for a new concept of conservation and enhancement, producing added value, growth and renewal […]
Intelligenza Artificiale, in quanti la utilizzano?
In Italia l’8,9% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non ha mai usato internet nella sua vita. Il dato, anche se è in forte calo rispetto al passato, resta maggiore di Germania (5,1%), Francia (4,2%) e Spagna (3,4%); e resta maggiore anche del dato europeo (7%). Almeno secondo Youtrend (v. mappa). Ma […]
Che sia il caso di affrontare il turismo come merita?
L’industria è in recessione da 16 mesi, ma il turismo va bene, e in particolare le presenze degli stranieri sono in aumento del 14% sul 2023. Si stima che quest’anno il turismo potrebbe contribuire al 15% del PIL italiano. Magari questa previsione a tempi brevi è un po’ troppo ottimistica, resta il fatto che grazie […]
L’identikit degli italiani in visita ai musei
Gli Italiani e i musei, un nuovo studio Cosa motiva gli italiani a visitare i musei? Secondo la ricerca di YouGov l’ammirazione verso la bellezza delle opere (76%) e apprendere cose nuove, ad esempio sugli artisti, su una tematica particolare o sulla cultura locale (63%). Per circa un italiano su quattro, i musei sono un […]