Cina e Giappone
...SEGUE ALTRE NEWS
Nuove previsioni sulla Cina: 140 mil viaggi all’estero nel 2015
Penso che succeda solo con il mercato turistico cinese: si fa una stima, a volte anche “audace”, e la si vede regolarmente superata dalla realtà. Ho scritto di questo tante volte, e recentemente sul libro Bianco del turismo cinese, che spero abbiate sottomano. Pertanto qui mi limito a dire del 2014. Abbiamo iniziato il 2014 […]
Matching China: il work shop sul turismo cinese
Il 20 marzo 2015 vi aspettiamo a Rimini a “Matching China”, la seconda edizione del work shop specializzato sul turismo cinese! Seminari, BtoB, relazioni con operatori della domanda e dell’offerta. L’evento più importante per entrare in contatto con la realtà del turismo cinese! Assieme ai Buyers sarà presente tutto il sistema “Chinese Friendly” italiano. Se […]
Turismo indiano: sono i piccoli alberghi quelli più gettonati
NEW DELHI | MUMBAI: Travellers in India increasingly prefer small, unbranded hotels and villas to pricy star hotels, encouraged by their high ratings in popular hotel review and booking sites that have made word of mouth accessible to the whole world. http://articles.economictimes.indiatimes.com/2015-01-05/news/57705417_1_kaiya-house-hotels-goibibo
Turismo indiano alla ricerca di nuove mete da scoprire
MUMBAI: The travel bug is biting Indians off-season. Come summer and the desi traveller is known to pack the bag and head for cooler climes abroad, particularly Europe – a region often showcased on Indian silver screens. School summer vacations make planning all the more convenient. However, there’s a marked shift now. European winter, traditionally […]
Alla conquista del mercato turistico cinese
Ovviamente un mercato turistico non si può “conquistare”, ma si può entrare in relazione con il Trade, con gli opinion leader, … o direttamente con i turisti. Entrare in relazione per poi poter veicolare con successo le proprie proposte. Dunque ecco le slide del mio intervento a BTO2014 nelle quali consiglio due regole: – conoscere […]
Sono i giovani i protagonisti del turismo cinese outbound
Un dato poco noto del turismo cinese è che oggi a viaggiare all’estero sono soprattutto i giovani: la generazione dei nati dopo 1980 rappresenta il 56% di quanti vanno all’estero. Si tratta di turisti in gran parte “very social”, sempre incollati allo smartphone e in grado di trovare facilmente destinazioni e servizi online, di confrontarli, […]
Ecco il Libro Bianco sul turismo cinese in Italia
Ecco finalmente libro bianco sul turismo cinese in Italia. E’ un libro talmente grosso che quando lo finirete di leggere sarà pronta la seconda edizione! Lo presentiamo domani 10 ottobre alle 17.00 al TTG (Sala Diotallevi 2).
Occuparsi di Cina in Italia non è sempre facile
Non è sempre facile occuparsi di Cina in Italia. Secondo l’indagine che incollo di seguito il nostro è un Paese per il 70% sinofobo. Occupandomi di accoglienza (turistica) ne so qualcosa anche io. In ogni caso se dove abitate voi non c’è turismo in questo periodo, è anche per via di questi pregiudizi, perchè in […]
Ho pubblicato un articolo sulla “Sindrome di Parigi” della quale soffrono i turisti cinesi; nell’articolo sostengo che la situazione francese chiede un cambio di passo anche all’Italia. Non credo ci sia bisogno di sottolineare quanto sarebbe importante per il nostro Paese potersi organizzare con una strategia verso il mercato cinese, che non sia solo turistica, […]
Le destinazioni balneari hanno sbagliato a non puntare sulla Cina
Molte destinazioni balneari italiane sono convinte che il mercato turistico cinese non faccia per loro, e hanno escluso la Cina dai loro programmi promozionali. Hanno fatto bene? E’ vero che i turisti cinesi non amano le destinazioni “mare”? Cominciamo da quest’ultima domanda. Per vedere se amano o no le destinazioni “mare”, è sufficiente guardare ai […]