NEWS
Toward a Theory Development on the Synergetic Entrepreneurship in the Hotel Industry
According to Giancarlo Dall’Ara the innovative concept of the Albergo Diffuso offers adaptive reuse of the spaces while protecting historical or even iconic structures. When a building can be revitalized and repurposed, it is a win for everyone, from the building owner to the new tenants. Angelo A. Camillo, Sonoma State University, USA Toward a […]
Turismo nei borghi: Intervista a Giancarlo Dall’Ara
Intervista in occasione della Giornata Mondiale del turismo a Tirana. Tra i temi: l’Albergo Diffuso, il turismo nei borghi, lo sviluppo dell’albergo diffuso in Albania. https://youtu.be/__y_OYa3QrY
Come sono andate le vacanze degli Italiani nel 2021?
Come sono andate le vacanze 2021 degli italiani? Una indagine appena pubblicata, relativa alla Community del Touring Club, può essere riassunta in pochi trend: “turismo di prossimità”; “più attenzione alla sicurezza” per ridurre il rischio di contagio: meno eventi e musei rispetto al periodo pre-pandemia (55%); preferenza per destinazioni poco note e presumibilmente meno affollate […]
Nuovo modello di sviluppo o disneyficazione
A proposito della necessità di un nuovo modello di sviluppo leggo su Forbes questa bella definizione del modello più in voga in Italia per il rilancio dei centri storici: “disneyzzazione”: un termine introdotto dal sociologo Alan Bryman, convinto che le città e le strutture pubbliche del mondo occidentale siano sempre più ispirate ai parchi a […]
Ringrazio Sergio Ragone che ha pubblicato una mia intervista nel (bel) libro “A mani nude”. Nell’intervista parlo dei borghi, delle loro specificità, del loro rapporto con le città, del futuro del turismo nei borghi, sollecitato dalle domande di Ragone che cerca di ricostruire lo scenario nel quale ci troviamo, da lui definito l’Era della cura. […]
Un nuovo interesse per il turismo
Un nuovo interesse per il valore economico del turismo. Eravamo abituati a vedere il turismo affrontato solo come un fenomeno di costume. Articoli superficiali, dati inverosimili, notizie molto approssimative sono sempre stati la norma. Da qualche tempo le cose sembrano essere cambiate. Oggi 23 agosto, nell’inserto Economia del Corriere un lungo articolo di Ferruccio de […]
Il successo degli Alberghi Diffusi sul Corriere della Sera
Alberghi diffusi e il paese fa comunità: modello sostenibile e culturale Un fenomeno in crescita, proprio nel periodo della ripresa dalla pandemia, testimoniato anche dai dati dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi che registra lavori di ampliamento in diverse strutture e aperture anche all’estero. Un paese che si trasforma in struttura ricettiva, i vicini di casa diventano […]
Albergo Diffuso e Pranzo diffuso
Dall’idea di rigenerare antichi borghi con strutture d’ospitalità diffusa, viene anche quella di creare parallelamente un ristorante diffuso. Da una parte c’è una cucina organizzata in diversi spazi (l’ingresso, la sala principale, la saletta con il camino, la cantina, la sala per due e quella per gli eventi) dall’altra c’è un hotel diffuso su più […]
Festività dell’1 maggio e previsioni per il turismo cinese. Le previsioni sono di una crescita del 10% in più di viaggi rispetto al 2019 (5 i giorni di festività) per un totale di 200 milioni di viaggi (che potrebbero essere 250 milioni secondo i più ottimisti). Ovviamente sarà tutto turismo “interno”. Più problematiche le previsioni […]
Farsi trovare pronti all’appuntamento per la rinascita
Farsi trovare pronti all’appuntamento con la rinascita. Anche se lenta, graduale e timida la ripartenza è ormai possibile. La strategia nazionale per la vaccinazione, con la saggia scelta di dare priorità all’immunizzazione dei più fragili di noi, ci permetterà di vivere una fase differente dell’emergenza sanitaria che da un anno e più (anche se sembrano […]