Sistemi turistici in Sicilia: di male in peggio

Che fine faranno i distretti turistici siciliani. Un’anticipazione sul loro futuro è contenuta nel nuovo Piano regionale di propaganda turistica per il 2016. e ad anticipare a travelenostop.com qualche informazione aggiuntiva è stato direttamente l’assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo.

“Questo 2016 appare già ora come un anno di transizione: i fondi del PO FESR Sicilia 2007-2013 sono esauriti, mentre il PO FESR Sicilia 2014-20 pur avviato, fa supporre che sarà operativo solo nel 2017. Dunque, essendo questo 2016 un anno di transizione – sottolinea – punteremo a rimodulare e razionalizzare l’esistente e a consolidare un modello organizzativo che possa essere più funzionale alle mutate esigenze dei mercati. Questa strategia si rispecchierà anche nelle sei DMO (Destination Management Organization) a cui stiamo lavorando, che rappresentano la naturale evoluzione dei 27 Distretti Turistici Regionali. I segmenti attorno ai quali si svilupperanno sono: DMO-Cultura; DMO-Natura; DMO-Mare; DMO-Enogastronomia; DMO-MICE; DMO-Benessere”.

tratto da 

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy