Turismo: i trend del 2025

Turismo: sei trend per il 2025.

1. Viaggi all’insegna dell’originalità. Il turismo nel 2025 sarà all’insegna dell’originalità con l’obiettivo di rendere memorabile ogni viaggio. I viaggiatori ameranno più di ora, esperienze di viaggio sempre più singolari e fuori dai soliti percorsi.

2. Viaggi rispettosi dell’ambiente. L’intensificarsi del cambiamento climatico con eventi meteorologici estremi e la crescente scarsità di risorse, spingeranno verso modelli di turismo sostenibile e rigenerativo. Le persone cercheranno viaggi che lascino un minore impatto sull’ambiente, che siano più personalizzati, e che portino a contatto con la natura e la cultura dei luoghi. Sempre più privilegiati i viaggi lenti e di prossimità.

3. Viaggi nostalgici. In reazione a uno scenario generale di incertezza, una quota crescente di turisti cercherà destinazioni consolidate, senza sorprese, assieme al desiderio di ritorno alle radici e alla sobrietà.

4. Turismo di arricchimento personale: Viaggi con lo scopo di favorire la crescita personale, l’autorealizzazione e la trasformazione interiore, continueranno a guadagnare popolarità.

5. Un mix di scoperta, ricerca interiore e cura di sé. I nuovi stili di “viaggio” saranno un mix di scoperta, ricerca interiore e cura di sé. Accanto a questi continuerà a crescere il desiderio di esperienze autentiche; così “turismo” e “turista” si confermeranno  termini sempre più inadeguati per rappresentarli.

6. L’impatto della tecnologia: L’intelligenza artificiale sta già trasformando l’esperienza turistica. Si prevede un aumento dell’utilizzo dell’IA per personalizzare i viaggi, gestire i flussi turistici e contrastare il greenwashing.

GD

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy