ARTICOLO DEL MESE

Una nuova generazione di Aziende Agrituristiche

Con il progetto di Legge sull’Agriturismo dell’Emilia Romagna siamo di fronte ad una nuova generazione di normative che riguardano questa particolare tipologia di offerta. Dopo gli anni ’80 caratterizzati da non poco “fondamentalismo”, nei quali non pochi vedevano nell’agriturismo una proposta per fare andare le persone a lavorare in campagna, e dopo gli anni ’90 […]

Leggi Tutto

Mercato Turistico cinese: delude l’incoming

Per chi si occupa di turismo nei rapporti tra Italia e Cina c’è qualcosa che non torna. La Cina è considerata un grande mercato dalle potenzialità enormi per l’offerta turistica italiana. Pur con la cautela con la quale vanno letti i dati ufficiali del movimento turistico cinese, l’incremento del numero dei turisti in uscita dalla […]

Leggi Tutto

Uno Scenario paradossale

Una analisi di quanto sta accadendo nel mercato della domanda, da diversi anni a questa parte, mostra uno scenario apparentemente contraddittorio. Si registra ad esempio un sempre minore interesse da parte della domanda per le vacanze preconfezionate da un lato e il boom dei low cost dall’altro. La situazione è stata di recente così definita: […]

Leggi Tutto

La vera anomalia del turismo italiano è una corrente di pensiero dogmatica

In Italia, nel turismo, si è da tempo consolidata una corrente di pensiero che attribuisce alle piccole e medie imprese turistiche, ed in particolare agli alberghi di piccola dimensione, gran parte delle responsabilità dei problemi del turismo italiano. La frammentazione e la conseguente debolezza del Sistema Turistico Nazionale, la difficoltà a competere sui mercati internazionali, […]

Leggi Tutto

Cosa spinge le persone a viaggiare?

Il comportamento delle persone che vanno in vacanza nasconde dei riti, delle vere e proprie ritualità non molto diverse da quelle che molti di noi compiono quando vogliono prendere parte a delle esperienze religiose. Non è un caso se in inglese vacanza si dice “Holy Day”, giorno sacro, e se diversi studiosi parlano di un […]

Leggi Tutto

Un diverso approccio allo sviluppo del turismo nel nostro Paese

Una disamina dei Piani promozionali in uso, da parte di Enti Pubblici e operatori privati, mostra i nodi attorno ai quali si organizzano gli approcci tradizionali allo sviluppo turistico dei territori: – gran parte degli interventi “Pubblici” tende ancora oggi ad impostare le attività promozionali delegando completamente l’attività commerciale al versante privato, con gli evidenti […]

Leggi Tutto

Innovazione e Territorio

Non condivido affatto l’atteggiamento negativo che molti esperti e operatori dimostrano rispetto ai temi del turismo in Italia e in Romagna in particolare, ed anzi ritengo che gli operatori pubblici e privati abbiano di fronte molte opportunità per pensare seriamente ad un rilancio. Ed i motivi sono semplici: l’immagine turistica – sottolineo “turistica” – dell’Italia […]

Leggi Tutto

Il successo dei prodotti che non esistono

Bellissima la fontana di Cortona che si vede nel film Under the Sun, e che molti turisti corrono a vedere. Peccato che non esista. E’ solo uno dei prodotti di successo che non si possono vedere né comprare, perché non esistono. Dal Mulino Bianco che molti cercano di vedere in provincia di Siena, alla Certosa […]

Leggi Tutto

Febbre cinese

Fino a poche settimane fa si leggevano previsioni trionfalistiche come questa: “Sono oltre 100 milioni i potenziali clienti cinesi interessati a trascorrere una vacanza in Europa, e il 70 per cento di essi ha come meta preferita l’Italia”. Poi l’Enit ha cominciato a ridimensionare le stime, che restano pur sempre molto positive (cfr. Italia Oggi […]

Leggi Tutto

Anziani in vacanza, fenomeno poco conosciuto

Nonostante il mercato delle vacanze della Terza Età sia considerato tra i più interessanti e continui a segnare un trend in sviluppo, il fenomeno del turismo della Terza Età resta tra i meno conosciuti sia in termini quantitativi che qualitativi. L’Osservatorio sulle vacanze della Terza Età di Italcamel, operatore specializzato, ha evidenziato che le ricerche […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy