Cina e Giappone
...SEGUE ALTRE NEWS
Le vacanze dei cinesi? Più giovani, più brevi e più frequenti articolo qui https://turismocinese.blogspot.com/2020/08/ripresa-graduale-per-il-settore-del.html
Corea: una ricerca o un romanzo?
Nuovi mercati: è meglio leggere una ricerca o un romanzo? La convivenza con il Covid19 ha portato molti operatori turistici ad interrogarsi sulla loro attività, a ripensarla in chiave strategica e di proposta. Più di qualcuno ha provato a diversificare la domanda, e si è interrogato su eventuali nuovi mercati ai quali rivolgersi, e con […]
2020 anno del turismo Italia-Cina, cosa abbiamo perso?
2020, anno del turismo Italia-Cina. Cosa abbiamo perso? L’Italia e la Cina avevano raggiunto una buona intesa culturale e turistica, prima del COVID. E ora? Il professor Giancarlo Dall’Ara inquadra la situazione. In Cina ci sono borghi europei che hanno bucato lo schermo proprio grazie a proposte uniche. Mi limito a citare il paesino bulgaro […]
Turismo cinese verso la fase due
#turismocinese verso le fase 2: è questo il momento di lavorare per posizionarsi come meta innovativa e sicura non solo con le attività di comunicazione, ma intervenendo su servizi e proposte Il turismo cinese si sta avviando verso la “fase due” da quando gli operatori turistici sono stati autorizzati ad organizzare viaggi di gruppo, dapprima […]
In Cina ripartono lentamente anche i tour di gruppo
In Cina ripartono lentamente anche i tour di gruppo. La prima provincia che li ha autorizzati è stata quella del Guangdong (dal 16 maggio). Le agenzie di viaggi per ora sono autorizzate a organizzare i viaggi di gruppo solo se i tour sono all’interno della provincia (le province cinesi sono grandi come alcuni stati europei). […]
Il caso coreano niente confinamento e niente app
Il caso coreano: niente confinamento e niente app La scelta della Corea del Sud è diversa da quella italiana e da quella cinese. Seul ha scelto un tracciamento sistematico delle persone “colpite da Coronavirus” utilizzando contemporaneamente diversi dati. Dagli operatori telefonici vengono ricavati i dati di geolocalizzazione dei pazienti, dai dati bancari si ricostruiscono gli […]
La data della ripresa del turismo sarà l’1 maggio?
La data delle ripresa del turismo sarà l’1 maggio? Stiamo parlando di Cina, naturalmente. In Cina molti operatori turistici si stanno attrezzando per gestire quello che io chiamo lo “Scenario del Rimbalzo”, cioè la ripresa delle vacanze. La festa nazionale dell’1 maggio con giorni festivi fino al 5 maggio, sembra essere l’occasione giusta. Ed in […]
Quando ripartirà il mercato cinese?
La domanda che tutti si stanno facendo in questi giorni è: quando ripartirà il mercato cinese? Appena la crisi sarà superata i cinesi riprenderanno a viaggiare, e probabilmente viaggeranno più di prima. Certo in una prima fase lo faranno in gran parte restando all’interno del loro paese. Poi, magari più lentamente, riprenderanno i viaggi all’estero. Il […]
Coronavirus in Italy: a Chinese Perspective
Coronavirus in Italy: a Chinese Perspective The measures adopted were adopted with serious delay and above all swinging messages were launched, that is, alarm messages were alternated with messages of tranquility, and all this ended up confusing the behaviors of people and same authorities. https://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:5090
Come prepararsi al dopo Coronavirus?
Il turismo cinese resisterà al Coronavirus In questi giorni le domande degli operatori turistici italiani stanno cambiando registro: “Come prepararsi al dopo Coronavirus? Quali sono i mercati sui quali puntare?” sono le domande che sento più di frequente. Certo nessuno ha la sfera di cristallo, e mai come oggi è vero il celebre detto “fare […]