Cina e Giappone
...SEGUE ALTRE NEWS
Bikesharing: ombre dopo le luci
Alcune città italiane hanno copiato “acriticamente” il modello del bike sharing cinese. Le notizie di questi giorni però fanno riflettere. Il Financial Times scrive che Ofo, start up di bike sharing di Alibaba, è sull’orlo della bancarotta. Dopo uno splendido avvio e il successo di marchi come Mobike, il fenomeno del bike sharing in Cina […]
Cosa aspetta l’Italia a liberalizzare i visti turistici ai cinesi?
Chi mi conosce sa che da anni conduco una battaglia per convincere il Ministero del turismo a rendere più semplice l’iter di ottenimento dei visti per i cinesi. Nell’immaginario comune l’Italia concede i visti rapidamente, ma non è affatto così, anche se oggi i tempi sono molto ridotti rispetto al passato, c’è sempre un margine […]
La rivoluzione dei visti turistici che l’Italia non vuole fare
Ogni volta che vado in Cina mi entusiasmo per le novità che vedo, le persone che incontro, e per le tante cose che – chi si occupa di nuovi trend nel turismo – può scoprire. Ma all’entusiasmo si aggiunge anche un senso di frustrazione per la poca considerazione che nel nostro Paese si continua ad […]
Come attrarre più turisti cinesi con i pagamenti digitali
Il digitale è la chiave dello sviluppo cinese e sta trasformando notevolmente il settore del turismo. Infatti, la maggior parte dei turisti cinesi preferisce prenotare il proprio hotel o pagare le spese del viaggio tramite Wechat o Alipay. Di conseguenza, capire come funzionano i sistemi di pagamento in Cina è di notevole importanza e, […]
Pronti a festeggiare i 20 anni di CTrip?
Ctrip l’anno prossimo compirà 20 anni Ctrip, la Ota che corre più in fretta a livello mondiale, e che vanta 300 milioni di utenti fidelizzati (180 milioni gli “active users”), nel 2019 compirà 20 anni! Grazie all’accordo con Booking, attraverso Ctrip si possono prenotare soggiorni in oltre 1 milione di alberghi in tutto il mondo. Non […]
Un altro borgo italiano di successo in Cina
Il successo di Civita di Bagnoregio in Cina, dice tutto sulla nuova generazione dei turisti cinesi Il 10 settembre 2018 China Daily ha pubblicato un articolo che dice tutto su quali siano le reali aspettative e gli interessi della nuova generazione dei turisti cinesi. Sempre più turisti cinesi evitano le mete scontate e “i sentieri […]
Siamo entrati nel secolo cinese, anche se non tutti se ne sono accorti
Turismo: siamo entrati nel secolo cinese, anche se non tutti se ne sono accorti Il turismo cinese cresce più dei pregiudizi che lo circondano. Sono stati 145 milioni i viaggi all’estero nel 2017, e sono 160 milioni quelli previsti nel 2018. Ma lo sviluppo del turismo cinese non riguarda solo i numeri: il turista cinese […]
Cina. Golden week 1 ottobre 2018: +4%
Se la vostra località vuole aumentare il numero dei visitatori nel mese di ottobre, questa notizia fa per voi. L’1 ottobre è festa nazionale in Cina e gran parte della popolazione va in vacanza (Golden Week). Negli ultimi anni è aumentato il numero dei turisti cinesi che vanno in vacanza all’estero e le previsioni per […]
China Internet Report 2018 China has twice as many internet users as the total population of the United States — and it’s growing fast. This unique collaboration between Abacus, 500 Startups, the South China Morning Post, will break down everything you need to know about China’s thriving tech industry, the big players in each field, […]
Chinese Friendly Italy: nuova missione in Cina
Il Guizhou, che fino a pochi anni fa era una delle aree meno sviluppate della Cina, è oggi una delle province con la migliore performance economica (nel 2017 si è classificata al terzo posto tra quelle con maggiore crescita di tutta la Cina), e viene considerata un’area modello per lo sviluppo dell’economia digitale, nonchè uno […]