TURISMO CULTURALE: OSSERVATORIO GDA
Finanziamenti e Osservatorio per i Piccoli Musei
Con grande soddisfazione informiamo tutti i Piccoli Musei italiani che il decreto di “Riparto del fondo di finanziamento per i Piccoli Musei” è stato firmato dal Ministro e pubblicato sul sito del Ministero. Segnaliamo la dotazione di 2 milioni di euro a partire dall’anno 2020, rivolta ai musei regionali, provinciali, civici o privati, gestiti da […]
L’hotel perfetto per il post Covid
“Per una volta, l’Italia ha inventato un modello originale di turismo sostenibile e culturale. Dobbiamo esserne orgogliosi” Teresa Cremona Anche Repubblica riprende l’articolo della CNN che presenta l’albergo diffuso come l’albergo perfetto per il turismo post covid. Segnalo che su questo tema, cioè su quanto il modello di ospitalità dell’albergo diffuso risponda alle caratteristiche del […]
Piccoli Musei narranti, una iniziativa dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei Dalla prossima settimana, l’APM – Associazione Nazionale Piccoli Musei lancia l’iniziativa “Piccoli Musei Narranti”, una maratona di letture, da qui a gennaio, curata dai piccoli musei italiani. Possono partecipare tutti, sia i musei che aderiscono all’APM, sia i non soci. Basta scegliere un’opera letteraria, un racconto, una narrazione oppure degli articoli di giornale: l’importante è che i racconti […]
Il X Convegno Nazionale dei Piccoli Musei
Difficile sintetizzare in poche righe i contenuti veicolati con passione al X Convegno Nazionale dei Piccoli Musei (23 e 24 ottobre – 2020). Il Convegno organizzato per la prima volta online non ha perso molto, da questo punto di vista, rispetto alle iniziative in presenza. Diversi relatori hanno presentato progetti e ricerche che caratterizzano in […]
I Piccoli musei del prossimo decennio
“I piccoli musei del prossimo decennio” è il titolo del 10° Convegno dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, che come ogni anno offre spazio e da’ voce ai rappresentanti dei 12 mila piccoli musei italiani. Come da tradizione l’organizzazione del Convegno è affidata ad alcuni Piccoli Musei; quest’anno sono state scelti i Piccoli Musei di Lazio […]
Gli addetti ai lavori e gli esperti di turismo mi sembra che al momento si dividano in due partiti: quelli che pensano che niente sarà come prima, e quelli che pensano che tutto tornerà esattamente come prima, appena finita l’emergenza Covid. Personalmente ritengo che dopo il Covid molte cose dovrebbero cambiare radicalmente, e dunque il mio cuore […]
#CHIUSINONFERMI è uno degli hashtag che l’Associazione Nazionale Piccoli Musei ha adottato per testimoniare l’impegno, in questo specifico momento, dei soci e di quanti sono vicini ai temi che l’associazione difende. A partire dal prossimo fine settimana, per una programmazione che al momento si svilupperà per la restante parte di marzo e il prossimo mese […]
Osservatorio turismo giapponese Outbound
Lo scorso mese di novembre, dal Giappone, sono stati effettuati 1,642,332 viaggi all’estero. Contrariamente alle nostre previsioni, rispetto allo stesso mese del 2018 c’è stata una flessione (-1.9%). Complessivamente nei primi 11 mesi del 2019 i viaggi all’estero sono stati 18.368.349. Per saperne di più https://turismogiapponese.blogspot.com/2020/01/turismo-giapponese-outbound-consuntivo.html
Piccoli musei: una rete culturale in difesa dei territori
L’Unione Sarda in edicola oggi presenta la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei come una festa e anche come un contributo ad evitare lo spopolamento dei centri storici e dei borghi del nostro paese (Grazie a Caterina Cossu). Ricordo che il 29 settembre – in occasione della Giornata nazionale – l’ingresso sarà gratuito, e a tutti […]
I piccoli musei in Italia rappresentano la quasi totalità dei musei. Oltre il 90% dei musei italiani è di piccola e piccolissima dimensione. Tra gli aspetti che caratterizzano maggiormente un piccolo museo c’è il legame con il territorio e la comunità locale, e la capacità di rappresentare la storia e l’identità di un luogo, assieme […]