TURISMO CULTURALE: OSSERVATORIO GDA
Giornata Nazionale Piccoli Musei, un successo di rete
Sono trascorsi pochi giorni dalla Prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e credo sia evidente a tutti che è stato un grande successo! Questo non solo per l’elevato numero di musei che hanno aderito volontariamente (211), e non solo per la rassegna formidabile che abbiamo generato (oltre 300 articoli che hanno parlato “positivamente” di piccoli […]
Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Piume scrittorie, fischietti in argilla a forma di cuore, biscotti tradizionali, aperitivi greco-romani, ricette, pergamene, sacchetti di semi o di riso, formelle in ceramica, rocchetti di filo, giochi e laboratori per i bambini…, poesie, fumetti…, sono solo alcuni dei doni che i Piccoli Musei hanno preparato per domani, per condividere con voi la loro passione […]
Patrocinio Regione Toscana alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
L’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei ha appena ricevuto il patrocinio della Regione Toscana per la Giornata Nazionale del 18 giugno! Siamo davvero contenti per la sensibilità della Regione e per questo riconoscimento, che si aggiunge a quello del Touring Club,e che premia i – quasi – 200 musei impegnati nell’iniziativa! Grazie in particolare a Marzio […]
200 Piccoli Musei in dono Un aperitivo greco-romano, una piuma scrittoria, un puzzle, una pergamena, una ricetta, un ciòttolo personalizzato, del sale speziato, opere realizzate durante i laboratori d’arte, disegni esclusivi, un rocchetto di filo, dei lampioncini di carta, formelle di ceramica in miniatura, una poesia, e poi diari, fumetti, biscotti, sacchetti di semi, brani […]
Giornata Nazionale dei Piccoli Musei
Dal Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco, al Museo dei Martinitt e Stelline di Milano, museo dell’Ovo Pinto, Museo della Battaglia e di Anghiari, Museo dell’orologio Bergallo, Museo della civiltà del mare di Stintino, il museo dell’Ossidiana di Pau (Oristano), il museo diocesano di Tortona, il museo della Cattedrale di Chiusi, Il museo del vento […]
18 giugno 2017, giornata speciale per i piccoli musei
Il 18 giugno 2017 sarà un giorno speciale per i piccoli musei italiani. Per questo organizziamo in tutte le regioni dove sarà possibile degli incontri e delle conferenze regionali. Il primo coordinamento regionale è in programma a Montelupo Fiorentino il 27 febbraio. Sono invitati i musei della #Toscana interessati al nostro progetto di valorizzazione dei […]
Londra è la destinazione più menzionata su twitter
http://www.hoppablog.co.uk/insta-holidays-a-snapshot-of-how-our-holiday-experience-takes-flight/
Turismo culturale in una indagine Lastminte.com
Viaggiatori appassionati: un terzo degli Italiani conosce meglio le città estere rispetto a quelle del proprio Paese. Trend emergente: il “viaggio Social” delle città – pensiamo di conoscere una città quando vediamo dei post sui Social Media Il Colosseo nella “TOP 3” dei luoghi di interesse che gli Europei pensano di dover vedere almeno una […]
Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità: appello ai piccoli musei
Giovedì 3 Dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità. L’Associazione Nazionale Piccoli Musei come ogni anno si attiva per sensibilizzare su questo tema e invita i piccoli musei a creare iniziative e a volerne dare notizia attraverso questa pagina. La Giornata è stata istituita dall’Onu per ribadire il diritto delle persone […]
Musei inerti e musei Extraordinari. VI Convegno Naz.le Piccoli Musei
La mia relazione al VI Convegno Nazionale dei Piccoli Musei (Massa Marittima 2 e 3 ottobre 2015) http://www.slideshare.net/dallara/musei-inerti-e-musei-extraordinari