ARTICOLO DEL MESE
Cina: boom dei viaggi all’estero in previsione del capodanno lunare
Buone notizie: secondo alcune interviste e ricerche tratte dai siti di viaggio più popolari in Cina (in primis Ctrip) e pubblicate dal Beijing Daily, il numero di prenotazioni verso l’estero di turisti cinesi per le prossime vacanze del capodanno lunare, è quasi raddoppiata, rispetto allo scorso anno. Il capodanno cinese cade il 19 febbraio e […]
Tutto il 2014 di Chinese Friendly Italy
Un anno di progetti, incontri, work shop, educational; un anno di seminari e pubblicazioni; un anno di incoming dalla Cina. Ecco un breve consuntivo del network turistico italiano leader in Cina. Da Matching China al Libro Bianco sul turismo cinese in Italia, dalla guida turistica dell’Italia pubblicata in Cina, ai work shop organizzati a Pechino […]
I turisti cinesi sono maleducati?
Segnalo questo articolo su uno dei temi, e degli stereotipi, che hanno impedito al nostro Paese di comprendere e “conquistare” il mercato turistico n. 1 al mondo! La reputazione che li accompagna non è delle più felici e così, quando un evento di cronaca sembra confermarne le pecche, il tam-tam corre veloce sulla Rete: “i cittadini cinesi sono maleducati”. […]
Continuano a diminuire gli alberghi, crescono i B&B
I dati Istat ci informano che in Italia gli alberghi (33mila con 2,2 milioni di posti letto) hanno registrato nel 2013 rispetto all’anno precedente una leggera flessione anche nel numero dei posti letto, mentre sono in aumento i B&B e gli ostelli. Nel dettaglio, la crescita dei bed and breakfast è stata del 5,8 per […]
Il turismo non è fatto di merci, ma di persone
Ho appena finito di leggere la tesi di laurea di Caterina Pintus che ha come argomento il turismo cinese verso l’Italia. Mi ritrovo in gran parte delle analisi e delle proposte, in particolare sul fatto che occorra puntare non solo sulle cose straordinarie che si possono vedere nel nostro Paese, sui monumenti e i luoghi […]
Sono oltre 3 miliardi le persone collegate ad Internet
The number of internet users on Earth recently surpassed three billion https://www.techinasia.com/tencent-owns-3-worlds-5-biggest-social-networks/
Una modesta proposta: rivoluzioniamo le norme sui musei del nostro Paese
Difficile descrivere in poche parole l’esperienza straordinaria del V Convegno Nazionale dei Piccoli Musei che si è appena concluso a Viterbo, ed al quale hanno preso parte circa 200 persone e rappresentanze di Paesi esteri (del Ministero della Cultura del Brasile – IBRAM – della Slovenia, della Spagna e della Francia). Un’esperienza unica nel panorama […]
La Cina avrebbe bisogno di non essere vista solo come “mercato emettitore”, come grande occasione di sviluppo per l’incoming del nostro Paese e di quelli europei, e grande opportunità per l’indotto economico e la creazione di posti di lavoro. Ci sarebbe bisogno, piuttosto, di uscire da questa visione unidirezionale dei rapporti con la Cina, perché […]
Buone notizie: il turismo benessere cresce
La domanda mondiale di benessere, che vale 439 miliardi di dollari, è destinata a crescere del 9,9 per cento all’anno nel prossimo quinquennio, quasi il doppio del turismo globale. A rivelarlo è uno studio del Monte dei Paschi di Siena citata dal TTG. L’indagine svela inoltre che, solo in Italia, si contano 380 aziende con […]
Nel turismo la misura di tutte le cose è l’accoglienza
Finalmente un articolo del Corriere della Sera affronta la questione chiave del turismo (e mette il dito nella piaga). Scrive il giornalista Claudio Schirinzi: ”Ci siamo abituati a pensare che il made in Italy sia un vestito firmato o un mobile di classe, ci siamo cullati nella convinzione che la Scala e le strade dello […]