ARTICOLO DEL MESE
Il nuovo Manuale dell’Albergo Diffuso
Nuova edizione per il libro di Giancarlo Dall’Ara. Il manuale presenta il modello di ospitalità diffusa che sta cambiando il panorama dell’offerta turistica del nostro paese http://bit.ly/1MyQLvA
I numeri da capogiro di AirBnB
17 milioni di ospiti quest’estate, 30 milioni si base annua Ecco il report http://blog.airbnb.com/wp-content/uploads/2015/09/Airbnb-Summer-Travel-Report-1.pdf
Cresce il numero dei cicloturisti in Italia
“Cresce il numero dei cicloturisti in Italia. In un’analisi del Sole 24 Ore di oggi si spiega che il fenomeno genera in Europa un indotto economico di 44 miliardi di euro, con 2 milioni di viaggi e 20 milioni di pernottamenti, secondo le rilevazioni dell’Enit. In Italia ha un valore potenziale di 3,2 miliardi di euro, ma sta […]
Accoglienza turistica allo sbando
Se avrete la pazienza di leggere quanto accade a Genova o a Roma, avrete uno spaccato chiaro di quanto sta accadendo nel nostro Paese da diversi anni: il sistema di accoglienza turistica istituzionale viene rottamato! Prima la motivazione era: non ci sono risorse (ma sappiamo bene che non è così, basta guardare quanto viene speso […]
Sono le persone il vero capitale dei territori
Non capisco perché le Istituzioni e le destinazioni turistiche investano tanto in pubblicità, in promozione turistica, in fiere e stand, in siti web/portali/App, e tanto poco in termini di Risorsa Umana (conoscenze, nuove competenze, accoglienza, aggiornamento, sensibilizzazione…). Eppure non c’è bisogno di grandi ricerche per capire come e perché una persona scelga un determinato luogo o una […]
Un post di Augusto Coppola mette a confronto i servizi di Londra con quelli di Roma. (grazie a Filippo Petti per la segnalazione). “Magari sbaglio io, ma se in questo Paese, mentre si discute dei grandi temi che ci porteranno verso un radioso futuro, tutti facessero il loro dovere con responsabilità e le amministrazioni invece […]
Buone notizie: l’Italia è prima (l’estate)
Gli stranieri trainano il comparto: crescono dell’1,8% negli ultimi dodici mesi, valgono quasi la metà delle presenze nella Penisola. Non a caso, l’Italia conquista il primato tra i Paesi europei per le presenze turistiche concentrate nei 4 mesi estivi da giugno a settembre 2014: il 16,1% del totale Ue, davanti a Francia (15,9%) e Spagna […]
Apre le porte un albergo davvero automatizzato
Apre le porte il primo albergo “gestito da Robot”, o meglio “altamente automatizzato”. Alla reception di questo 5 stelle giapponese (“Strange Hotel”), un robot-dinosauro e le altre cose che si vedono nel video. Un commento: http://accoglienzaturistica.blogspot.it/2015/07/apre-le-porte-automatiche-il-primo.html
Cosa insegna il caso Barcellona
Barcellona è la terza città europea, dopo Londra e Parigi, per numero dei turisti, almeno secondo le statistiche ufficiali. Alcuni abitanti della città ritengono che tutto questo non vada bene, e così hanno deciso di rispolverare, perché non è la prima volta, i cartelli contro i turisti: “Andatevene a casa!”. Eppure a Barcellona il turismo […]
Antiturismo a Barcellona. Colpa dei turisti?
“Sono comparsi numerosi striscioni e cartelloni che invitano i turisti a tornarsene da dove sono venuti sui balconi e alle finestre di Barcellona. Il neo sindaco Ada Colau, eletta con il sostegno di Podemos, ha promesso di sostenere la lotta contro la massificazione portata dai suoi 27 milioni di ospiti l’anno, emanando subito una sospensione […]