ARTICOLO DEL MESE
Nel turismo la misura di tutte le cose è l’accoglienza
Finalmente un articolo del Corriere della Sera affronta la questione chiave del turismo (e mette il dito nella piaga). Scrive il giornalista Claudio Schirinzi: ”Ci siamo abituati a pensare che il made in Italy sia un vestito firmato o un mobile di classe, ci siamo cullati nella convinzione che la Scala e le strade dello […]
Cronache di ordinaria accoglienza in Italia
Ho ricevuto alcune riflessioni dallo scrittore Teresio Asola. Si tratta di brevi cronache quotidiane di turismo nel nostro Paese. Le propongo anche in questo spazio, con la convinzione che se non vogliamo dire addio alla nostra grande Bellezza diffusa, siano questi i temi da affrontare, altro che dépliant e stand in Fiera! Cogliendo l’occasione dell’arrivo […]
Per Tripadvisor Tokio è prima, ma Roma si piazza bene
Secondo il sondaggio annuale del portale prima per esperienza complessiva è Tokyo, che vince anche nelle categorie ‘Disponibilità degli abitanti’, ‘Servizio taxi, trasporti pubblici’ e ‘Pulizia delle strade’. Ottimo il piazzamento di Roma, che ottiene il primo posto in ben due categorie: ‘Miglior città per cultura’ e ‘Miglior città per attrazioni’. “Tokyo ha ricevuto voti […]
Consigli di Paolo Coelho per viaggiare in modo diverso
Vi propongo un articolo di Paolo Coelho di 12 anni fa. Vedrete che è sorprendentemente attuale. Non aggiungo commenti, neppure al punto n.1 “Evitate i musei” (ne parlerò al Convegno Nazionale dei Piccoli Musei di settembre). “Sin da molto giovane ho scoperto che viaggiare era per me il miglior modo per imparare. Ancora oggi continuo […]
Buone notizie: un altro primato dell’Italia
Due città italiane nella classifica delle 20 città più visitate al mondo. Pur se entrambe retrocesse di una posizione rispetto allo scorso anno, le 2 maggiori città italiane sono ben collocate: Milano è al 13° posto con 6,8 milioni di visitatori (in calo però dello 0,4%), mentre Roma è al 14° posto con 6,7 milioni […]
i turisti non esistono. Un nuovo paradigma per affrontare il turismo
Qualche tempo fa ho scritto un breve post per il Blog di Invasionidigitali. Ora lo propongo anche qui: “Con la rivoluzione digitale molte imprese stanno mettendo in soffitta la vecchia idea del consumatore target, e sono alla ricerca di un nuovo paradigma che le aiuti a stare nel mercato e a competere. L’esperienza di #Invasionidigitali […]
Un breve articolo del TTG fa il punto sul turismo Open Air: Nel 2013 sono stati complessivamente 5,7 milioni i turisti che hanno viaggiato in Italia in autocaravan, caravan e tenda, di cui 2,6 milioni esteri e più di 3 milioni italiani. Tali flussi turistici hanno generato una spesa complessiva pari a 2,6 miliardi di […]
I piccoli musei non vogliono crescere in dimensione, vogliono crescere in considerazione
Ecco le slide della relazione sul nuovo ruolo dei Piccoli Musei, tenuta al Convegno di Viterbo del 20 giugno 2014 http://www.slideshare.net/dallara/un-nuovo-ruolo-per-i-piccoli-musei?utm_source=commentback&utm_medium=email&utm_campaign=comment_onslide
Aiutaci a salvare il nostro patrimonio: visita un piccolo museo!
Quante volte abbiamo detto che per valorizzare un patrimonio, o un territorio, i primi turisti sono i residenti! Ecco una nuova iniziativa che va nella direzione di sensibilizzare e coinvolgere i residenti! Condividi sul tuo social preferito una o più fotografie di un monumento, un museo, un sito archeologico o un luogo che ami […]
Italia prima nella classifica delle destinazioni più desiderate
Come commento alla ricerca che vedete riassunta nell’immagine, riprendo un articolo pubblicato da TTG Italia: “L’Italia, a pari merito con l’Australia, si colloca al primo posto della classifica delle destinazioni più desiderate in assoluto e i turisti pianificano di spendere una maggiore quantità di denaro per i loro viaggi. Lo rileva TripBarometer, il sondaggio biennale condotto […]