TURISMO CULTURALE: OSSERVATORIO GDA
Tanto per cambiare, una Fiera nuova
Colonia: Cultur 14 e 15 giugno 2008. Espositori da 40 paesi.
Il Ministro Bondi crea una Commissione per il turismo culturale
L’idea è stata lanciata nel corso dell’Assemblea Nazionale di Federalberghi (Milano, giugno 2008).
Pubblicata la ricerca Effettofestival 2008
L’indagine curata da Guido Guerzoni fa il punto sull’impatto dei festival della cultura in Italia. Si stima che in Italia vi siano 1200 iniziative in parte simili tra loro. L’indotto economico calcolato dai ricercatori sembra francamente esagerato.
Secondo l’ABTA, Associazione degli operatori turistici britannici, dal 2003 al 2007 i viaggi inglesi verso l’Italia sono aumentati del 15%, e l’amore degli Inglesi per l’Italia non mostra cenni di declino. La rivista specializzata inglese Travel Weekly ricorda ai propri lettori (gli agenti di viaggio) che l’Italia è la meta ideale per i city breaks. […]
Secondo il Touring Club l’incremento del turismo culturale in Italia nel 2007 è stato pari al 3%. Sempre secondo il TCI nei 30 musei italiani più visitati si sono registrati 24.5 milioni di persone. In testa alla classifica si trovano i Musei Vaticani, gli Uffizi e il palazzo Ducale di Venezia. Secondo il portale Trip […]
Secondo i dati Assotravel riferiti all’estate 2007 le mete d’arte italiane, grandi e piccole, si sono confermate come un prodotto turistico di successo. Relativamente ai flussi esteri, i dati Assotravel citano come mercati principali oltre a quelli consolidati (Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti), anche i paesi latini (Spagna e Sud America).
“È un’Italia sempre più autentica, esclusiva e raffinata quella che cercano gli stranieri in vacanza nel nostro Paese. Questo emerge dalle interviste ai 550 buyer che da ogni parte del mondo arriveranno alla Borsa del TTI i prossimi 12 e 13 ottobre 2007. La richiesta dei compratori stranieri per il Belpaese è quella di prodotti […]
Rapporto Annuale Sgi: Italia in competizione
Il Rapporto annuale della Società geografica italiana, dal titolo “Turismo e territorio, l’Italia in competizione” suggerisce di fare leva sul patrimonio culturale ai fini di una maggiore competitività dell’offerta turistica del nostro paese. La stampa economica commentando il Rapporto rileva come l’Italia turistica nella graduatoria della competitività risulta al 33° posto mentre la Francia è […]
Il quarto Rapporto Federculture (26 giugno 2007) mostra segnali di crescita per il turismo culturale del nostro paese soprattutto dall’estero. Dal canto suo l’Enit conferma un buon andamento del mercato francese verso il mercato italiano, in particolare per l’offerta “arte e cultura”.
Aumenta l’interesse per musei e beni culturali
Secondo un report Confesercenti datato 18 giugno 2007 gli Italiani in vacanza mostrano un incremento di interesse per visite a musei e beni culturali . Le previsioni per il 2007 ipotizzano un incremento pari a +4%.