ARTICOLO DEL MESE
Accoglienza turistica chiusa per ferie: da Trieste a Napoli, da Varese a Vignola, da Pavia ad Ancona
Cronaca senza parole di un Ferragosto da dimenticare! Napoli chiusa per ferie: paradossi di una città turistica Napoli, (TMNews) – Città turistica chiusa per ferie. E’ il paradosso di Napoli. I residenti scappano in cerca di un po’ di refrigerio, ma vicoli e strade non restano vuoti perchè sono arrivati tanti turisti, eppure molti bar, […]
Qualità/prezzo? C’è bisogno di un nuovo paradigma per tornare competitivi
Penso che il vecchio paradigma per il quale le offerte turistiche devono competere sulla base del rapporto “qualità prezzo” che sono in grado di proporre, sia da tempo in crisi, o meglio non sia più sufficiente a garantire all’offerta turistica del nostro Paese uno spazio nei mercati. Daltronde puntare tutto sul value for money può […]
Recensioni false & Co. Ecco cosa penso
Premesso che sulle rete vi sono tantissime cose che non vanno – non solo recensioni fasulle, ma anche informazioni sbagliate – e che i comportamenti scorretti andrebbero sanciti, temo che le polemiche di questi giorni sulle recensioni alberghiere nascondano anche un atteggiamento di timore e di chiusura del tutto ingiustificati. Come ho scritto più volte, […]
Malesia: i tassisti nominati Ambasciatori del turismo. Notizia e commenti
La Malesia decide di nominare i tassisti Ambasciatori del turismo nel paese. La convinzione del Governo malese è che un tassista “formato” possa contribuire positivamente all’immagine della Malesia. Il primo ministro Datuk Seri Najib Abdul Razak, in occasione del “Tourism Taxi Amdassador Programmme”, al quale hanno partecipato oltre 500 tassisti, li ha definiti “nodali per […]
In principio era l’Eden: il turismo dei Giardini
“Fin dall’antichità il giardino è sempre stato il luogo del gioco e della meditazione, di una lieta compagnia. L’Italia è stata a lungo considerata spazio privilegiato per i giardini, generazioni di viaggiatori venivano da noi per le sensazioni che i giardini potevano dare. Oggi persistono ancora frammenti di quella grandezza”. Ma l’impressione è che si […]
Il marketing turistico in Italia, e altre tesi di Dall’Ara
Alberto Correra (“Quadri e Dirigenti Turismo in Italia”), mio ex allievo, mi ha intervistato qualche giorno fa. Ecco di seguito alcune domande e risposte tratte dalla lunghissima intervista. 1.Giancarlo Dall’Ara, per me è un onore intervistare, colui che è stato mio docente; ho studiato sui tuoi libri, ed ora eccoci qua, una vita dedicata al […]
Il turismo dai mercati Bric verso l’Italia: una introduzione
Coraggio, non perdiamoci d’animo, il mercato c’è! Ecco le regole d’oro per affrontare i mercati Bric: http://www.torontoontariocanada.net/37-world-travel-and-tourism-industry-competes-for-bric-tourists.html Di seguito qualche approfondimento mercato per mercato: Brasile Il Brasile scopre l’Italia: http://www.ttgitalia.com/stories/incoming/74005_brasile_la_nuova_america_per_il_prodotto_italia/ Il Brasile supera la Germania e diventa il terzo mercato per gli USA: http://www.panrotas.com.br/noticia-turismo/mercado/brasil-passa-alemanha-e-e-no-3-para-eua_77380.html#.T4wQKFma9FU.twitter Russia Monitor Visa Europe: russi big spender in Italia: […]
Questa volta non pubblico un articolo mio, ma ripropongo uno stralcio di un articolo che quando uscì suscitò un certo interesse, che vorrei rilanciare: “Dovremmo trovare una missione nuova, un nostro modo specifico di stare nel mondo, ma non abbiamo una mappa del futuro e fatichiamo a portarci all’ altezza degli eventi che ci circondano. […]
I Viaggi alla scoperta dell’altro
Aveva cominciato qualche anno fa Nouvelles Frontieres, T.O. francese tra i più conosciuti, ad utilizzare come “slogan” Nouvelles Rencontres”, per sottolineare l’importanza, anzi la centralità, che le relazioni tra le persone avevano nell’idea di vacanza offerta. E aveva proseguito nel 2010 lanciando un catalogo con circuiti “Nouvelles rencontres”, con i responsabili prodotto impegnati a cercare […]
Il marketing 2.0 nel turismo: il mio punto di vista
Negli ultimi mesi ho scritto diverse cose sulla rivoluzione di internet, e le opportunità per chi si occupa di turismo. Si tratta di articoli e post sparsi nel web. Provo a riassumere di seguito le tesi che ho sostenuto. La 1° tesi è che contrariamente all’opinione comune, quello che sta accadendo nei social media è […]