ARTICOLO DEL MESE

Per una centralità dell’accoglienza nel turismo

Il tema dell’accoglienza è un tema centrale per chi si occupa di turismo. C’è anzi chi sostiene che l’accoglienza sia l’essenza stessa dell’esperienza turistica. Resta il fatto che, tradizionalmente, a questo tema in Italia si dedicano poca attenzione, poca progettualità e poche risorse. Molti Enti privilegiano un’ottica esterna, considerano prioritarie la presenza alle fiere, le […]

Leggi Tutto

La musica, da sfondo a prodotto turistico autonomo

Diversi dati mostrano che il tema della musica ha potenzialità enormi per chi si occupa di turismo. E ciò è particolarmente vero in Italia, il paese del Belcanto. Sono due i filoni di prodotto sui quali gli operatori pubblici e privati possono lavorare: gli eventi e i luoghi. Le stesse indagini sulla domanda confermano chiaramente […]

Leggi Tutto

Albergo Diffuso, un albergo che non si costruisce

La prima idea di Albergo Diffuso era semplicemente quella di utilizzare a fini turistici delle case vuote, appena ristrutturate grazie ai fondi del post terremoto del Friuli. L’idea non aveva niente di originale, a parte il nome. L’approccio era per così dire “product oriented”, non teneva cioè in considerazione le aspettative degli eventuali ospiti, ma […]

Leggi Tutto

Al turismo italiano manca un Pensiero

Ritengo che in Italia manchi un pensiero sul turismo, manchi cioè un approccio organico, con le radici nello specifico della cultura ospitale del nostro paese Le Università non se ne occupano, in gran parte preferiscono importare e divulgare pensieri e teorie nati altrove, di norma nei paesi anglosassoni, e demandare questo compito ad altri. Gli […]

Leggi Tutto

Le nuove frontiere del marketing turistico

Qualche tempo fa è stata pubblicata una indagine che aveva per titolo “Il mondo dei viaggi nel 2020”. La tesi dello studio è che il viaggiatore degli anni intorno al 2020 farà vacanze nelle quali al puro svago aggiungerà sempre una componente culturale, qualcosa in grado di trasformare il viaggio in esperienza di vita. Ed […]

Leggi Tutto

2010 Anno della Cina in Italia

Che la Cina sia un mercato strategico per l’Europa e per diverse realtà dell’offerta italiana non è una scoperta di oggi. I dati attuali e quelli previsionali sui flussi dei turisti cinesi all’estero parlano da soli. Con un’economia destinata, secondo molti, a fungere da locomotiva della ripresa economica mondiale, e con un’industria dei viaggi destinata […]

Leggi Tutto

Nuove competenze per le agenzie di viaggio

Il panorama del sistema agenziale mostra una situazione contraddittoria e per certi versi paradossale. Secondo i dati ufficiali la rete agenziale europea conta circa 70 mila punti vendita. Vengono venduti in agenzia circa 185 milioni di pacchetti turistici, una quota dunque molto rilevante del turismo complessivo generato nel continente. Da diverso tempo però le agenzie […]

Leggi Tutto

Non ci sono solo mercati in crisi

Mai come in questi mesi siamo stati bombardati da scenari apocalittici sulla mancanza di competitività e sul futuro del Sistema di offerta turistico italiano. Mi sembra quanto mai opportuno cercare di mostrare anche l’altro lato della medaglia. Intanto credo sia corretto chiarire che non tutte le previsioni sono negative. Per diversi paesi emettitori di domanda […]

Leggi Tutto

Sette Tesi di Dall’Ara

1. La domanda turistica c’è, di norma i problemi sono o in un prodotto inadeguato, o nel “marketing” insufficiente. 2. Per ottenere più risultati, in una destinazione come in un azienda ospitale, occorre tornare in sintonia con la domanda e il Trade, cioè conoscere i mercati, costruire prodotti allargati (PdA) e puntare sull’originalità e sull’innovazione, […]

Leggi Tutto

Una nuova generazione di Aziende Agrituristiche

Con il progetto di Legge sull’Agriturismo dell’Emilia Romagna siamo di fronte ad una nuova generazione di normative che riguardano questa particolare tipologia di offerta. Dopo gli anni ’80 caratterizzati da non poco “fondamentalismo”, nei quali non pochi vedevano nell’agriturismo una proposta per fare andare le persone a lavorare in campagna, e dopo gli anni ’90 […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy