ARTICOLO DEL MESE
I Social Media non fanno vendere, ma… Vi segnalo una ricerca
No i social media non fanno vendere vacanze, ma svolgono un ruolo chiave in due fasi: quella dell’”ispirazione” e quella dell’esperienza di soggiorno. E’ quanto Frederic Gonzalo deduce dall’analisi di uno studio realizzato per TEXT100 lo sorso mese di ottobre 2012 (4.600 viaggiatori di 13 paesi, intervistati) Tra i fattori più importanti nella scelta decisionale […]
In difesa dei piccoli alberghi, soprattutto dall’ignoranza!
Il Ministro Gnudi vuole rottamare i piccoli alberghi. Molte associazioni come Astoi, UnionTurismo, Federalberghi, e qualche “esperto” sono d’accordo. Io no. Dieci anni fa ho scritto un manifesto per difendere i piccoli alberghi in primis dall’ignoranza: piccolo non significa di bassa qualità, non significa vecchio, non significa non programmabile dai T.O. Pazienza se queste cose […]
Pubblico anche in questo spazio le riflessioni che di solito pubblico nel blog: http://accoglienzaturistica.blogspot.it/ L’accoglienza è l’essenza stessa del turismo, è l’ingrediente di base di ogni prodotto turistico, è la precondizione per poter fare una promozione efficace, è l’argomento chiave per la promozione. L’accoglienza è stare il più possibile con gli ospiti. Sono le persone che […]
Vi propongo un articolo di Ile Atzori: “Per quanto riguarda l’Assise dell’ospitalità, Pasquale Stroia racconta la sua esperienza su Costruire Turismo, evidenziando sia i punti cardine della relazione di Giancarlo Dall’Ara, sia quanto lui stesso abbia espresso nella propria. Vi riporto un breve stralcio del post: “L’accoglienza, piuttosto, deve essere condivisa con un territorio, per […]
Marketing turistico: Evoluzione o Rivoluzione?
La Rottura della linearità dei comportamenti dei turisti costringe a ripensare anche alla sequenza delle azioni di marketing. Si é sempre pensato che il viaggio fosse composto da tre momenti distinti: prima, durante e dopo. Nelle parole del sociologo Marc Boyer ogni viaggio è composto da tre tappe del pensiero. Dapprima vi è ciò che […]
Gli Alberghi dopo aver sperimentato i Social Network fanno marcia indietro?
Gli Alberghi a 3 e 4 stelle stanno perdendo interesse nei confronti dei Social Nework come strumenti di vendita e di marketing. Questa è la tesi di un interessante articolo che trovate citato in fondo al post, e che riporta una ricerca della Scuola Alberghiera di Losanna, spesso considerata nel nostro Paese come una Scuola […]
Di accoglienza turistica non ce n’è una sola
In effetti esistono diversi modi di accogliere e di non accogliere. C’è la cattiva accoglienza: l’abbiamo vista e subita un po’ tutti; c’è l’Accoglienza distante, cioè fredda: è quella più sgradevole e irritante; c’è l’Accoglienza calda e relazionale: per la quale questo bog si “batte”; ma c’è anche l’antiaccoglienza strisciante: quella che si percepisce nelle lamentele […]
Marketing nel turismo: un’altra via è possibile
Ora la domanda è questa: c’è qualcuno che pensa che l’Italia turistica sia stata “lanciata” dall’ENIT? Non credo. Non lo pensa neppure l’ENIT, ci mancherebbe. Né il lancio turistico del nostro Paese è stato il frutto di un programma ministeriale o di qualche Ente turistico. Sono stati i turisti, i visitatori del nostro Paese a […]
Lettera aperta agli albergatori italiani: il successo dell’albergo diffuso può interessare anche voi
Il 2012 ha decretato il successo dell’albergo diffuso, l’unico modello di ospitalità che nonostante la crisi ha segnato una performance positiva. Credo sia interessante chiedersi perché, quali siano i motivi che stanno facendo dell’AD un modello di eccellenza italiana che suscita tanto interesse in Italia e nel mondo. Personalmente ritengo che l’AD abbia parecchie cose […]
Mi occupo di marketing, ma non sono della Scuola di Pavlov
E’ opinione largamente diffusa che il marketing (e ovviamente anche il webmarketing) siano delle discipline meccanicistiche, con le quali si lanciano stimoli al mercato e i consumatori reagiscono. Chissà quante volte avete letto che per risolvere un problema si è lanciata una campagna pubblicitaria, o si abbassano i prezzi (lo fanno tanti alberghi). Le aziende […]