ARTICOLO DEL MESE
Il turismo giapponese nel 2025
In Giappone la ripresa del turismo outbound sembra essere più lenta rispetto ad altri paesi. Fattori come l’aumento dei costi di viaggio, la svalutazione dello yen e le preoccupazioni legate alla pandemia potrebbero aver influenzato questa ripresa più lenta. Nel novembre 2024, i viaggi outbound dal Giappone hanno raggiunto 1.175.116 partenze, segnando un incremento del […]
Turismo delle passioni: qui ebook gratuito
Il turismo delle passioni risponde non tanto ai bisogni di consumo quanto ai sentimenti delle persone, per le quali l’agire di consumo non è percepito come primario rispetto alla possibilità di condividere la propria passione, e per le quali l’incontro, la relazione conta più dell’esperienza. Il turismo delle passioni più che alle cose, è interessato […]
Un pensiero – e un Podcast – natalizio sul turismo contemporaneo Rainer Maria Rilke, cento anni fa, segnalava che le “pseudo cose”, cioè le “cose vuote e indifferenti”, stavano prendendo il sopravvento, alimentate da una cultura di superficialità e apparenza. Queste parole risuonano con sorprendente attualità, specialmente per chi si occupa di turismo. Oggi, è […]
Questa annotazione su “teoria e pratica nel marketing” risale a quando correggevo il libro “Le nuove frontiere del marketing nel turismo”. Era il 2009. Sono ancora di attualità, mi pare. “Marketing: teoria e pratica Come è noto il marketing è nato dall’esperienza concreta di Aziende che cercavano di ridurre il rischio di impresa. Una serie […]
L’immagine dell’Albergo Diffuso sulla stampa
Gli Alberghi Diffusi godono di un’immagine generalmente positiva sulla stampa, riflettendo la loro unicità e il valore culturale e turistico che portano ai piccoli borghi italiani. Ecco una panoramica basata sulle informazioni disponibili: Innovazione e Sostenibilità: Gli Alberghi Diffusi sono spesso descritti come un modello innovativo di ospitalità, che non solo riqualifica e valorizza […]
Turismo dalla Cina e dal Giappone nel 2024
Turismo dalla Cina e dal Giappone nell’anno del Drago Cominciamo con la Cina. Il 2024 è davvero un anno interessante per gli operatori cinesi, sia perché il turismo dall’estero è in forte crescita, sia perché i turisti cinesi, considerata la situazione economica del paese, continuano a scegliere le mete interne (soprattutto quelle che costano di […]
C’erano una volta le campagne popolate
C’erano una volta le campagne popolate ‘Fuori dai principali centri urbani, in alcune zone le cifre sono di 10 – 40 abitanti per chilometro quadrato. Mantenere i servizi pubblici, l’assistenza medica, l’istruzione in queste circostanze è difficile e costoso, dice Béatrice Giblin, geografa, specializzata in geopolitica. C’erano una volta le campagne popolate, i villaggi […]
What can we learn from the ethos behind this unique kind of hospitality?
Are albergo diffuso the most sustainable kind of hotel? Where did this model originate from? What can we learn from the ethos behind this unique kind of hospitality? Giancarlo Dall’Ara first came up with the albergo diffuso concept in the 1980’s. It was a creative and innovative solution born from a tragic disaster, after an […]
Vivere è narrare, ma lo storytelling conosce solo una forma di vita, quella consumistica! “Lo storytelling si presenta come il sintomo di una patologia che caratterizza il presente”; “Lo storytelling produce racconti che hanno la forma di oggetti di consumo”. Sono alcune delle tesi che il filosofo coreano Byung-Chul Han propone nel suo ultimo libro, […]
In Giappone mancano gli alloggi per i turisti. Per la soluzione si guarda all’Italia Secondo Kenichi Ohmae – autore di “The Mind of the Strategist” e di tanti altri testi di management – il Giappone se vuole recuperare i “30 anni perduti” a causa delle varie crisi economiche che si sono protratte nel paese, dovrebbe […]