ARTICOLO DEL MESE
Le persone che appena sarà possibile riusciranno ad andare in vacanza, percepiranno quella esperienza in un modo diverso dal passato. Le prossime vacanze torneranno ad essere un Rito di Passaggio, come da tempo non erano più. In altre parole chi potrà andare in vacanza lo farà caricando quell’esperienza di significati diversi e nuovi. Non sarà un […]
In questi giorni di attesa e di riflessioni ripropongo questo breve post su un tema nel quale credo molto. “Per molti addetti ai lavori “accoglienza” significa semplicemente “buone maniere”, e il rispetto di qualche procedura, ma questo non è il mio punto di vista. Per me l’accoglienza è l’essenza stessa dell’esperienza turistica, e su questo […]
L’hotel perfetto per il post Covid
“Per una volta, l’Italia ha inventato un modello originale di turismo sostenibile e culturale. Dobbiamo esserne orgogliosi” Teresa Cremona Anche Repubblica riprende l’articolo della CNN che presenta l’albergo diffuso come l’albergo perfetto per il turismo post covid. Segnalo che su questo tema, cioè su quanto il modello di ospitalità dell’albergo diffuso risponda alle caratteristiche del […]
Il futuro del turismo è in mano ai turisti non agli operatori
A volte sembra proprio che non ci sia niente da fare. Neppure di fronte ad una crisi del sistema turistico italliano senza precedenti, c’è voglia di ripensarlo e di rimettersi in discussione. Di fronte alla crisi che sembra travolgere interi comparti, si preferisce procedere come se tutto quello che sta accadendo sia un episodio che […]
Italia famosa, Italia magnetica e Terza Italia
L’estate 2020 ha segnato la crescita di un’Italia tradizionalmente meno visibile rispetto a quella delle grandi città d’arte e delle destinazioni balneari mete del turismo da cartolina, e anche meno visibile rispetto all’Italia magnetica, quella cioè che non riuscendo ad attirare turisti per le risorse culturali ed ambientali, li attira puntando sull’effetto calamita degli eventi, grazie ai […]
Modello dell’affollamento: malattia infantile dello sviluppo turistico
Il modello di sviluppo turistico basato sull’affollamento, come ho già avuto modo di denunciare, è il modello attualmente dominante; si basa sull’idea che il successo di una destinazione o di un evento sia dato dal numero degli arrivi e delle presenze turistiche generati. I limiti di questo approccio, e di questo modo di fare, sono […]
Culture and hospitality. A conversation with Giancarlo Dall’Ara
abstract The conversation highlights the features of a new and original Italian model of hospitality: the Albergo Diffuso (Widespread Hotel). Giancarlo Dall’Ara, professor of Tourism Marketing and founder of the National Association of Widespread Hotels, illustrates this new “reception culture”, grounded on some basic assumptions: no new buildings, integration with place identity, genuine experience, presence of a hosting community living in the place, preserved environment. https://oaj.fupress.net/index.php/ri-vista/article/view/2700/2700
il turismo non va promosso, va programmato
Secondo Assoturismo si registreranno almeno 4,2 milioni di presenze turistiche in meno, nel solo trimestre estivo. Un crollo senza precedenti. Dovrebbe essere questo il momento giusto per provare a rifondare, o almeno ripensare, il turismo. Ma c’è qualcuno che lo sta facendo? L’impressione è che le destinazioni turistiche continuino a ripetere – sempre più stancamente […]
1) Dal suo punto di vista come vede la situazione turistica in Italia quest’anno e per il prossimo anno? Al momento io ipotizzo tre Scenari: dopo un primo scenario nel quale è il timore del virus a condizionare le scelte dei viaggiatori (che saranno di meno, andranno più vicino, possibilmente in auto, per soggiorni più […]
2020 Anno del turismo di prossimità e dei Borghi?
2020 anno del turismo di prossimità: sarà l’occasione per un grande progetto nazionale dei borghi? Per chi ha a cuore i piccoli centri, e più in generale l’Italia minore – che è poi quella più vera – si sta aprendo un nuovo Scenario, anche se ho avuto modo di sostenere in varie occasioni che non […]