TURISMO CULTURALE: OSSERVATORIO GDA

Gli Alberghi non sono nel business del turismo

Per convivere con la crisi occorre un profondo ripensamento nella gestione degli alberghi. Eccole le slide della mia relazione al Convegno del 10 ottobre 2014

Leggi Tutto

Turismo incoming nel 2015: +5,1 per cento dai mercati long haul

Sono orientate alla crescita le previsioni per il 2015 dei viaggi organizzati internazionali in Italia. Secondo un’indagine effettuata da Unioncamere Isnart, incrociando anche dati Bankitalia, si registrerà infatti un più 5,1 per cento di viaggi e di vacanze in Italia da parte di turisti provenienti da mercati long haul come Stati Uniti, Australia e Cina. […]

Leggi Tutto

Musei gratis. Cosa è successo il 6 luglio al Colosseo

La prima domenica del mese gratis nei musei è stata davvero un successo? Abbiamo chiesto a Laura Carsillo di Passeggiate Italiane che è andata in visita al Colosseo. “Il boom di presenze nei musei italiani registrato la scorsa domenica 6 luglio, in occasione dell’apertura con ingresso gratuito stabilita dal ministro Franceschini e diffuso dai media […]

Leggi Tutto

I piccoli musei non vogliono crescere in dimensione, vogliono crescere in considerazione

Ecco le slide della relazione sul nuovo ruolo dei Piccoli Musei, tenuta al Convegno di Viterbo del 20 giugno 2014 http://www.slideshare.net/dallara/un-nuovo-ruolo-per-i-piccoli-musei?utm_source=commentback&utm_medium=email&utm_campaign=comment_onslide

Leggi Tutto

Aiutaci a salvare il nostro patrimonio: visita un piccolo museo!

Quante volte abbiamo detto che per valorizzare un patrimonio, o un territorio, i primi turisti sono i residenti! Ecco una nuova iniziativa che va nella direzione di sensibilizzare e coinvolgere i residenti!   —Condividi sul tuo social preferito una o più fotografie di un monumento, un museo, un sito archeologico o un luogo che ami […]

Leggi Tutto

#Smallmuseumtour intervista a Caterina Pisu, coordinatrice APM

(…)   Sull’onda del successo della #museumweek e ispirati dal già sperimentato #museumtour, l’Associazione Nazionale Piccoli Musei sta lanciando una nuova iniziativa chiamata #smallmuseumtour. Si tratta di una serie di “visite guidate” che permetteranno di scoprire in maniera virtuale i numerosi piccoli musei italiani, e tutto questo grazie all’esperienza dei curatori ed all’uso di Twitter. […]

Leggi Tutto

#Smallmuseumtour

Come anticipato nei giorni scorsi, l’Associazione Nazionale Piccoli Musei sta per lanciare una nuova iniziativa su Twitter, #smallmuseumtour, una serie di visite guidate virtuali che, nel corso di un’ora, permetteranno a tutti coloro che lo desiderano, di conoscere un piccolo museo attraverso otto “tappe”, con la guida dei curatori. Ogni “tappa” corrisponde all’immagine di un […]

Leggi Tutto

Musei sospesi

Il V Convegno nazionale dei piccoli musei si terrà a Viterbo a settembre. Sarà, come in passato, l’occasione per parlare non dei musei in generale, ma dei piccoli musei, del 90% cioè dei musei italiani. Di quei musei che, in tanti – diciamo la verità – trascurano, quando scrivono norme, quando fissano regole, quando parlano […]

Leggi Tutto

Musei: dal modello del No, al modello del SI

Il Modello del SI – riassunto nella foto di JL Boulin – si contrappone a quello del “NO” del quale ho scritto nel blog sui piccoli musei, definendolo così: Non toccare, Non fare fotografie, Non parlare, Non entrare col passeggino, Non sedersi, Non portare l’ombrello, Non entrare con lo zainetto, Non disturbare, Non calpestare… Ma […]

Leggi Tutto

Sono 55 mila i musei nel mondo

Vi propongo un articolo del settimanale Internazionale: “I musei continuano a essere considerati il luogo per eccellenza dove custodire e ammirare opere d’arte. Ma sono diventati anche spazi sempre più dinamici, luoghi dove incontrarsi, discutere o imparare giocando (il British museum di Londra, per esempio, organizza delle feste-pernottamento per i bambini).   Nel mondo i […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy