NEWS
Cresce il numero dei turisti che intende rivolgersi al Trade
Un pensiero e un incoraggiamento ai Tour Operator, agli agenti di viaggio e a tutti gli operatori del Trade! Il ruolo essenziale delle agenzie di viaggio sta uscendo rafforzato dalla situazione nella quale ci troviamo! Se ne sono già accorti i tanti turisti che hanno avuto bisogno di un referente professionale per ottenere consigli, informazioni, […]
Il turismo in una fase di mezzo
Il turismo si trova ora in una fase di mezzo, “né qui né là”, tra resistenza e ripartenza. E se prima del Covid cresceva la consapevolezza dell’impatto anche negativo generato dal turismo sull’ambiente e sulla cultura locale, in questa fase di “soglia” assieme alla voglia di partire cresce l’idea che i comportamenti futuri dei viaggiatori […]
E’ la fine della leadership delle mete cartolina?
Non avete l’impressione che la pandemia da Covid-19 abbia messo in risalto quanto le mete tradizionali del turismo italiano abbiano perso la loro capacità di attrazione, assieme alla loro funzione “direzionale” nel sistema turistico del nostro paese? I prossimi mesi ci diranno se questa perdita di leadership sia una parentesi, o se il problema esistesse […]
Oggi siamo sull’HuffingtonPost
“Hermann Hesse sosteneva che per “scoprire il senso più profondo di un luogo, è necessario dormire in una casa di quel luogo, non in un hotel internazionale”. È proprio da questo concetto che sembra nato, ormai decenni fa, “l’albergo diffuso”, modello turistico che si sviluppa all’interno di borghi e cittadine, tra stradine e palazzi antichi, […]
L’Italia vista da D. H. Lawrence
D. H. Lawrence once wrote: “For us to…penetrate into Italy is like a most fascinating act of self-discovery—back, back down the old ways of time. Strange and wonderful chords awake in us, and vibrate again after many hundreds of years of complete forgetfulness.” https://www.nationalgeographic.com/travel/italy-hotels-traveler/
La rivoluzione del turismo post covid è merito delle guide
Dalle visite teatralizzate nelle vite dei personaggi come a Firenze, dalle visite insolite come quella per vedere gli effetti dell’acqua alta a Venezia, ai percorsi nei racconti come a Parma, ai tour notturni con la torcia nei parchi di quartiere a Bologna, alle visite alla scoperta del genius loci nel Salento, alle passeggiate narrative dedicate a […]
Il modello turistico dell’affollamento
Il modello turistico dell’affollamento Mentre lentamente ci avviciniamo alla fine della stagione turistica, come ogni anno sta per iniziare la stagione del turismo “parlato”. E’ il momento giusto allora per pensare se il vecchio modello di sviluppo turistico basato sull’affollamento sia ancora quello da riproporre. Il turismo che punta all’affollamento affonda le radici nel passato […]
Sviluppo del turismo e identità dei luoghi
Per il futuro dei borghi è possibile pensare a progetti diversi dai soliti villaggi turisticizzati, o dagli ecomusei o dalle città smart. Anzi è necessario! https://accoglienzaturistica.blogspot.com/2020/08/si-puo-sviluppare-il-turismo-salvando.html #futuro #borghi #paesi #progetti #turismosostenibile #casi
Turismo cinese outbound: un monitoraggio
Un monitoraggio effettuato su un campione di circa 200 agenzie di viaggio cinesi sulle prospettive del turismo outbound, e reso noto da ITB China rileva che: – il 4% delle agenzie intervistate prevede una ripresa entro i prossimi tre mesi; – il 20% ritiene che ci vorranno dai tre ai sei mesi per la ripresa […]
An Opportunity to Promote Sustainable Tourism
RisiAlbania organized a Webinar on ‘Tourism after COVID19: An Opportunity to Promote Sustainable Tourism’ On 14th May 2020, RisiAlbania hosted a Webinar where guest speakers Prof. Giancarlo Dall’Ara, President of Alberghi Difussi Association, and Dr. Brunilda Liçaj from ‘Aleksandër Moisiu’ University of Durrës, presented strategies for the Albanian tourism sector to cope with COVID-19. Prof. Dall’Ara […]