ARTICOLO DEL MESE
La ristorazione italiana latita sul fronte accoglienza
“Il successo di una meta internazionale di cucina italiana è al 50% cucina, ma l’altro 50 è servizio, accoglienza, professionalità, amicizia, racconto, tutti quegli ingredienti che sanno fare di una sosta qualcosa di memorabile. Ma a parte alcune eccezioni la ristorazione italiana, cresciuta fin troppo in fretta, latita proprio sul fronte dell’accoglienza. Si mangia, si […]
Milano, 15 mar. – “Dai Tour ai Turismi” è il titolo del Convegno che il network Chinese Friendly Italy organizza l’1 aprile a Riccione all’interno di Matching China, workshop dedicato al turismo cinese, giunto quest’anno alla terza edizione. Il titolo riprende, in chiave cinese, una fortunata sintesi proposta dal Censis per descrivere lo scenario turistico italiano […]
L’ospitalità alternativa sorpassa quella tradizionale
Previsioni: Booking.com predicts alternative accommodation could overtake hotel stays http://www.tnooz.com/article/booking-com-predicts-alternative-accommodation-could-overtake-hotel-stays/
PIL e disoccupazione nelle economia mondiali
GDP growth, 2015 India: 7.3% China: 6.9% Indonesia: 4.7% Turkey: 2.9% UK: 2.5% US: 2.4% Germany: 1.6% France: 1.1% Japan: 0.7% Russia: -4% Youth unemployment Greece: 48% Spain: 47.7% Italy: 40% Cyprus: 32.5% Portugal: 32% France: 24.7% UK: 13.7% Netherlands: 11.6% Germany: 7.1% BRIC Average GDP growth since 2004. Brazil: 5.7% Russia: 3.7% […]
Turismo, Borghi e Cina nel Rapporto Censis
Il ruolo del turismo, dell’accoglienza, e dell’ospitalità diffusa nel processo di sviluppo del nostro Paese, emerge anche dall’ultimo Rapporto Censis, nel quale si legge: “si va costruendo uno sviluppo fatto di basi storiche, capacità inventiva e naturalezza dei processi oggi vincenti. Esempio ne sono i giovani che vanno a lavorare all’estero o tentano la strada […]
Marotta (Pesaro). Conferenza sul turismo
Venerdì 13 novembre, 250 persone hanno partecipato alla Conferenza sul turismo di Marotta. Erano le 21.30 quando ho preso la parola. La serata si è conclusa alle 24.00 quando c’erano ancora 200 persone con la voglia di fare domande e di parlare dei problemi del turismo. Devo dire che non accade spesso. Complimenti agli organizzatori […]
Fabolous Fakes, nuove mete per il turismo di massa
In passato per descrivere il mercato turistico avevo individuato tre generazioni di turisti: (1) quelli che vanno in vacanza per la prima volta, che si accontentano dei servizi che trovano, perché sono comunque contenti di essere riusciti – finalmente – ad andare in vacanza; (2) a fianco di loro i turisti dello standard, che anche […]
Il nuovo Manuale dell’Albergo Diffuso
Nuova edizione per il libro di Giancarlo Dall’Ara. Il manuale presenta il modello di ospitalità diffusa che sta cambiando il panorama dell’offerta turistica del nostro paese http://bit.ly/1MyQLvA
I numeri da capogiro di AirBnB
17 milioni di ospiti quest’estate, 30 milioni si base annua Ecco il report http://blog.airbnb.com/wp-content/uploads/2015/09/Airbnb-Summer-Travel-Report-1.pdf
Cresce il numero dei cicloturisti in Italia
“Cresce il numero dei cicloturisti in Italia. In un’analisi del Sole 24 Ore di oggi si spiega che il fenomeno genera in Europa un indotto economico di 44 miliardi di euro, con 2 milioni di viaggi e 20 milioni di pernottamenti, secondo le rilevazioni dell’Enit. In Italia ha un valore potenziale di 3,2 miliardi di euro, ma sta […]